Vera Pelle o Finta Pelle...? Come riconoscerla!
Ma sarà vera pelle? In questo articolo vedremo alcune caratteristiche della vera pelle che possono permetterci di distinguerla dalla finta pelle o surrogati vari che tendono ad imitarla. Ovviamente la prima cosa da ricercare quando si acquista un prodotto commerciale è l' etichetta che certifica l'autenticità del cuoio con cui l'articolo è stato prodotto. Questa etichetta può però non essere sempre presente, specialmente nel caso di prodotti realizzati a mano, oppure, nel peggiore dei casi, potrebbe essere stata falsificata. Come possiamo quindi tutelarci dalle truffe ed essere sicuri che l'oggetto che stiamo acquistando sia stato realizzato in vero cuoio? La prima cosa che possiamo fare è prendere tra le mani l'articolo e cercarne un punto dove si possa vedere "il retro" della pelle e "il profilo". La vera pelle infatti è composta da due lati, quello esterno è chiamato lato fiore e l'interno è il lato carne anche detto crosta . Se l...
Commenti
Posta un commento