La lavorazione del cuoio è un'arte antica che richiede una conoscenza approfondita dei diversi tipi di pelle e dei loro tagli. Ogni parte dell'animale ha caratteristiche uniche che influenzano la qualità e l'utilizzo del materiale finale. Il cuoio in commercio può essere acquistato come pelle intera, oppure scegliendo parti di esso. La scelta sarà quindi effettuata in base alla tipologia di lavoro che dobbiamo eseguire e alla qualità del taglio che vogliamo utilizzare. In questo articolo, esploreremo i vari tagli della pelle, dalle parti più pregiate a quelle meno pregiati, e le loro applicazioni nella lavorazione del cuoio. 1. Groppone Il groppone è considerato uno dei tagli più pregiati della pelle. Si trova nella zona posteriore dell'animale, vicino alla coda. La sua qualità superiore è dovuta alla sua consistenza densa e alla minima presenza di pori. Questa parte è ideale per la produzione di articoli di lusso come borse, cinture e accessori di alta moda, po...
Commenti
Posta un commento